 La futura architettura Ivy Bridge di Intel, la terza generazione della  famiglia Core, sarà disponibile tra circa 2 mesi e già compare una  roadmap che mostra l'introduzione della succeditrice Haswell.
La futura architettura Ivy Bridge di Intel, la terza generazione della  famiglia Core, sarà disponibile tra circa 2 mesi e già compare una  roadmap che mostra l'introduzione della succeditrice Haswell.Come abbiamo già più volte detto, la nuova architettura Ivy Bridge è  basata su un processo da 22 nm, con IPC leggermente migliorato, consumi  più contenuti e con chip grafico integrato potenziato.
L'architettura Haswell non comparirà prima di marzo - aprile 2013 e sarà costituita da un processo produttivo da 22 nm, il quale avrà raggiunto una struttura più matura.
 
I processori Intel Core Haswell saranno installabili sul socket Intel LGA1150 e quindi non compatibili con l'attuale LGA1155.
L'architettura Haswell non comparirà prima di marzo - aprile 2013 e sarà costituita da un processo produttivo da 22 nm, il quale avrà raggiunto una struttura più matura.
I processori Intel Core Haswell saranno installabili sul socket Intel LGA1150 e quindi non compatibili con l'attuale LGA1155.
 Andrea Fanfani
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware
 
																		